Resistenza al vento


ODPORNOST NA VETER bigstock Wind bent Tree In Fire


La resistenza al vento delle case Marles viene ottenuta con un calcolo statico che viene effettuato singolarmente per ciascun fabbricato a seconda della posizione di questo, considerando la velocità del vento in base alle carte meteorologiche. In Marles quindi ci atteniamo completamente alle regole e nel calcolo della statica ci atteniamo agli standard sia sloveni che europei sugli effetti del vento sulle strutture. In questo modo garantiamo la cosiddetta resistenza meccanica e la stabilità della struttura così come dell'intero edificio.

Le case Marles così progettate e costruite possono resistere a tutti gli impatti previsti nei calcoli e, dato che nella preparazione del progetto si tiene conto di tutti i fattori di sicurezza prescritti, le case Marles sono in grado di resistere a impatti ancora più intensi di quelli previsti nei calcoli.
Durante tutto il processo di produzione (progettazione, produzione di componenti e loro assemblaggio) viene posta molta attenzione al corretto collegamento tra la copertura e la struttura del tetto e fra il tetto e la struttura dei soffitti e le pareti. Evitiamo la scopertura del tetto con una corretta pianificazione e una verifica calcolata dei mezzi di fissaggio, i chiodi e le viti con i quali la copertura viene fissata alla struttura del tetto, e nella produzione impieghiamo soltanto mezzi di fissaggio in possesso di tutti i necessari certificati di conformità e qualità.

Assicuriamo la qualità di esecuzione tramite calcoli progettuali effettuati dai nostri progettisti qualificati, come anche nel corso della realizzazione stessa negli spazi di produzione, che viene effettuata in condizioni controllate dai nostri addetti specializzati, nonché da parte di squadre di montaggio addestrate, assicurando così che la casa Marles sia un manufatto di qualità sotto tutti i punti di vista, sicuro per abitarvi anche in caso di venti eccezionali e di tempeste.