Nella costruzione prefabbricata in legno gli stadi di costruzione del fabbricato presentano alcune differenza rispetto alla costruzione tradizionale.
Una caratteristica fondamentale della costruzione prefabbricata in legno, garantita da Marles, è il fatto che ciascuna parte in legno del fabbricato prodotta industrialmente (l'intera struttura), compresa la facciata e l’installazione degli infissi, viene realizzata in condizioni climatiche controllate, il che è una garanzia di qualità nonché un fatto indipendente dal clima esterno, e rende veloce il flusso del lavoro in cantiere.
È molto importante, infatti, che la maggior parte dei componenti dell'edificio venga realizzata secondo progetti industriali preparati e controllati dal computer, e che di conseguenza rispetti gli standard di produzione industriale. Il lavoro in produzione viene eseguito con precisione da operai specializzati preparati professionalmente e in conformità con le procedure prescritte. È molto importante che tutte le parti del fabbricato realizzate industrialmente siano perfette e senza tolleranze. Questa è una condizione perché durante il montaggio le varie parti collimino esattamente, il che è estremamente importante per assicurare l'ottima qualità richiesta al fabbricato.
Il montaggio delle case prefabbricate Marles viene effettuato sul sito sotto la supervisione professionale di tecnici qualificati che erigono la casa in pochi giorni; dopodiché possono cominciare i lavori di finitura, il che riduce in modo significativo l'esposizione agli agenti atmosferici del fabbricato e del fattore umano, che sul sito si trova in una situazione molto più rischiosa rispetto al processo industriale di produzione.
Esempio di costruzione di una casa prefabbricata Marles:
1. Scavo per le fondamenta o sotterraneo e preparazione del piano di posa ovvero sotterraneo.
2. Preparazione industriale dei prodotti per la costruzione dell'edificio con l’installazione degli infissi e l’esecuzione della facciata nei luoghi di produzione.
3. Montaggio di una casa Marles.
4. Realizzazione dei lavori di copertura - lattoneria e completamento della facciata.
5. Realizzazione dei lavori di installazione meccanica ed elettrica e dei massetti.
6. Realizzazione dei lavori di tinteggiatura, posa del parquet e dei rivestimenti in ceramica, della realizzazione delle scale interne, delle ceramiche sanitarie e installazione delle porte interne.