La Società Marles ha realizzato dei progetti, premiati con il prestigioso premio Deutscher Holzbau Preis 2017


csm Holzbaupreis b709624f8c

Nel mese di maggio del 2017 l‘Associazione tedesca per le costruzioni in legno ha premiato i progetti realizzati dalla Marles con il prestigioso premio Deutscher Holzbau Preis 2017.

Il premio, che in Germania rappresenta uno dei più prestigiosi premi nell’industria per la lavorazione del legno e nella fattispecie nel campo delle case prefabbricate , le è stato conferito in presenza di una forte concorrenza fra più di 200 progetti notificati nel campo delle costruzioni in legno: Progetti che sono stati proposti da ditte presenti nel campo delle costruzioni in legno, che con i loro approcci innovativi esprimono progresso e un rinnovamento del concetto della costruzione in legno contemporanea mirata ad una lunga durata.





La Commissione, composta dai migliori ingegneri scelti tra i professionisti nel campo delle costruzioni in legno, ha premiato i progetti sottoposti per via delle loro componenti innovative e dei dettagli di altissima qualità: Ragion per cui la Marles è particolarmente esposta come esecutore dei progetti su menzionati. Alla consegna del premio la Commissione ha illustrato l’importante ruolo della Marles nel processo di sviluppo della cultura delle costruzioni e delle innovazioni tecniche unite a un concetto integrativo eccezionale, che garantisce una raffinata base minimalista e la possibilità di adattamento dei suoi progetti.

La Società Marles è di fatto il primo e l’unico produttore sloveno di edifici prefabbricati in legno, i cui progetti si vantano di questo importante riconoscimento nel campo delle costruzioni in legno. I criteri secondo i quali il suddetto premio le è stato conferito, concordano con la strategia del Governo Federale della Germania che conferma l’impegno tedesco all‘Agenda 2030, che è stata accolta all’unanimità nel 2015 al summit dell’ONU. L'Agenda 2030 per il progresso sostenibile rappresenta un accordo storico delle comunità internazionali, che garantisce lo sviluppo e la protezione dell'ambiente per le generazioni di oggi e del futuro. L'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile unisce in modo bilanciato le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale e ambientale – e le combina attraverso 17 obiettivi del processo sostenibile, che tutte le nazioni sottoscriventi realizzeranno alla fine dell'anno 2030. Uno dei più importanti compiti ambientali di questo progetto è la gestione sostenibile delle risorse naturali e un efficiente consumo dell'energia alla quale è legata pure la Marles, fatto questo nuovamente confermato dal premio ricevuto.

170606 Holzbaupreis 2017 Scan
                      Mobilni leseni dom 1

Mobilni leseni dom 6

Avstrija